Archivi della Moda del ‘900: primi risultati del Progetto a Firenze e in Toscana – III/IV sessione
Seminario di studi
Palazzo Spini Feroni – Via de’ Tornabuoni, 2
Firenze, 4-5 giugno 2009
“LA GIACCA ROSSA”… studiare a Polimoda (13’ 56’’) Linda Loppa, Direttore Polimoda |
|
La Fondazione Roberto Capucci: l’esperienza di un grande maestro per educare all’eccellenza (14’ 36’’) Roberta Orsi Landini, Responsabile della catalogazione dell’Archivio Roberto Capucci e Direttore Scientifico del Programma Formativo ‘High Know How’ Fondazione Roberto Capucci |
|
Dall’oggetto-costume alla storia della moda. Workshop e didattica alla Fondazione Cerratelli (20’ 15’’) Bruna Niccoli, Docente Università di Pisa |
|
Archivio d’impresa: formazione, design e creatività (25’ 54’’) Tommaso Fanfani, Professore Ordinario Università degli Studi di Pisa e Presidente della Fondazione Piaggio |
|
Formazione e moda nel sistema regionale della formazione (17’ 14’’) Gianni Biagi, Dirigente Settore Formazione Regione Toscana |
|
Heritage Marketing: una strategia per i marchi del lusso(20’ 15’’) Marco Montemaggi, Vice Presidente Museimpresa e Direttore Ass. “Il Paesaggio dell’Eccellenza” |
|
Osservatorio dei mestieri d’arte (OMA): iniziative nel tessile e nella moda (18’ 09’’) Benedetta Zini, Coordinatrice Progetto Tessile e Sostenibilità |
|
Archivio storico come strumento di costruzione e valorizzazione della brand equity (17’ 03’’) Giacomo Santucci, Managing Director Creative Consulting |
|
Archivi tessili in rete: esperienze e progetti (25’ 43’’) Filippo Guarini, Direttore Museo del Tessuto di Prato |
|
Archivio digitale di Pitti Immagine, strumento di comunicazione e di ricerca (17’ 22’’) Elisabetta Basilici Menini, Ufficio Eventi Speciali Pitti Immagine Roberto Ruta, Ufficio Stampa Pitti Immagine |